IL CONCORSO DEL IV PREMIO BAI- 2017 Il Gran Premio Ottorino Bai è giunto alla quarta edizione e l’affluenza di pubblico profano, durante lo svolgimento del concorso, ha confermato il rinnovato interesse verso la Magia e in particolare sulle attività organizzate dal CLAM. Fin dalle ore 17 il pubblico scalpitava per entrare, ma dietro le quinte il lavoro era ancora intenso. Finalmente, all’orario prestabilito, il concorso ha inizio, introdotto da un breve filmato che ricorda le attività e la figura di Ottorino Bai, che è stato per anni il Presidente del Club Arte Magica di Milano. Nella sala del teatro Asteria si alternavano prestigiatori e semplici curiosi, assieme attenti a ciò che avveniva sul palcoscenico. Ecco comparire i due presentatori, nonché ottimi prestigiatori, Nikolas Albanese e Alessandro Parabiaghi, che tramite simpatici e magici siparietti, mantengono alta l’attenzione del pubblico durante le necessarie pause tecniche tra un numero e l’altro. Anche i concorrenti si sono conquistati la simpatia e l’applauso del pubblico. Il giovane Mago Vegas ha strabiliato tutti con la sua eleganza, da navigato professionista, con un numero di manipolazione con le corde. Raydan ha presentato un numero di fachirismo, originale e ben studiato, che ha tenuto col fiato sospeso l’intera platea. L’originale Francesco Guidato ha puntato sulla magia comica, facendo sorridere adulti e bambini, presentando un numero in cui situazioni alla “Stanlio e Ollio” si alternavano a momenti magici. Anche il mago Mizar si è sbizzarrito con la comedy magic e le risate in platea non sono mancate, così come lo stupore durante la continua moltiplicazione delle bottiglie di vino, elemento ricorrente nel suo numero. Leonardo Fanelli ha unito la Magia alla poesia delle bolle di sapone, dalle quali apparivano bianche colombe. Mago C ha presentato due grandi illusioni, aiutato dalla brava assistente Dalila. Trasposizioni e levitazioni erano le protagoniste assolute, effetti che da sempre affascinano il pubblico. Il giovanissimo Magic Ricky si è destreggiato sul palcoscenico con dei classici rivisitati, sia nell’aspetto che nella presentazione, creando suggestivi giochi di luce, aiutato da neon wood. Il livello generale delle esibizioni era buono; alcuni partecipanti sono riusciti ad emergere mostrando esperienza e maggior confidenza col numero presentato, segno di maggior studio e cura dei dettagli. La giuria dopo un’attenta analisi e un’accesa discussione ha selezionato il vincitore (che si è aggiudicato 1000 euro) ed ha assegnato un premio speciale (un ingaggio lavorativo) offerto da Gianni Loria. Il primo premio è stato assegnato a Francesco Guidato, che ha sicuramente conquistato dei consensi per l’originalità, oltre che per la tecnica e simpatia. Il premio speciale, a mio parere molto importante vista la giovane età, è andato al Mago Vegas che sicuramente saprà sfruttare al meglio questa opportunità e si farà notare ancora dai colleghi prestigiatori. Entrambi si sono aggiudicati, inoltre, la partecipazione a Supermagic, offerta come ogni anno da Remo Pannain, che da sempre simpatizza per il nostro Gran Premio. Un applauso va comunque a tutti gli altri partecipanti che si sono messi in gioco e che hanno portato la propria visione della Magia sul palcoscenico. L’appuntamento è per il prossimo Gran Premio Ottorino Bai.
Stefano Curci
Autore: Club Arte Magica 09/10/2017Condividi su Facebook 
|